All'interno di un portale dedicato interamente alla riviera romagnola come Riminiweb, non poteva mancare una sezione appositamente dedicata al più grande polo fieristico della zona, ossia la Fiera di Rimini. Quest'ultima richiama durante tutto l'anno numerosi addetti al lavoro e conseguentemente turisti, e perciò ha realizzato proficue partnership con gli alberghi del comprensorio. Ed è per questo che il nostro portale presenta qui una lista delle strutture ricettive convenzionate, adiacenti o comunque aperte durante le fiere. Inoltre, potrete consultare il calendario delle fiere.
Richiedi preventivo
Risparmia fino al 50% per la tua vacanza
Richiedi direttamente agli hotel tutte le offerte dove i bambini non pagano

Offerte lastminute
Promozioni da cogliere al volo, i last minute più convenienti di Romagna. Soggiorni e pacchetti vacanza per una convenienza mai vista.
Tutti gli hotel
Offerte speciali
Le offerte più interessanti proposte dai migliori hotel della riviera romagnola, non lasciatevi sfuggire l'occasione di una vacanza al mare.
Tutti gli hotel
Offerte settimane in promozione
Più servizi, meno spesa. Un mare da sogno nelle settimane più convenienti dell'anno e nel vostro hotel preferito, in Romagna tutto è possibile.
Tutti gli hotelHotel Fiera Rimini tutte le promozioni a prezzi più bassi
All'interno di un portale dedicato interamente alla riviera romagnola come Riminiweb, non poteva mancare una sezione appositamente dedicata al più grande polo fieristico della zona, ossia la Fiera di Rimini. Quest'ultima richiama durante tutto l'anno numerosi addetti al lavoro e conseguentemente turisti, e perciò ha realizzato proficue partnership con gli alberghi del comprensorio. Ed è per questo che il nostro portale presenta qui una lista delle strutture ricettive convenzionate, adiacenti o comunque aperte durante le fiere. Inoltre, potrete consultare il calendario delle fiere.
La Fiera
Nata nel secondo dopoguerra per sostenere l'economia turistica locale, la Fiera di Rimini è diventata nel tempo un importante player nel mercato fieristico nazionale e internazionale. Nel biennio 2001/'02 l'ente fieristico ha fatto il definitivo salto di qualità, dotandosi di un polo tra i più moderni e avanzati d'Europa e trasformandosi da Ente Autonomo a società di diritto privato (Rimini Fiera SpA). Nel 2004 ha aperto il proprio capitale a soci privati, che detengono attualmente il 15% delle quote.
Rimini Fiera organizza oggi la propria attività in 4 distinti distretti: Hotel & Food Industry; Technologies & Environment; Entertainment & Leisure; Travel & Tourism. Con più di 30 manifestazioni l'anno, di cui 11 a marchio internazionale, la fiera riminese è in costante espansione. Anche i 'numeri' di questo polo certificano l'assunto precedente: 109mila mq di superficie espositiva lorda, 59mila metri quadrati di servizi, 16 padiglioni monoplanari, un centro operatori, tre sale stampa, 20 sale convegni modulabili, 3 free flow, 11.000 posti auto attrezzati a camper service. Senza dimenticare i servizi forniti dai 10 punti di ristorazione e dai due ristoranti.
Le manifestazioni organizzate nella fiera riminese sono innumerevoli e variegate. Si passa da Pianeta Birra a Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali), da Seafood exposition (Salone Internazionale delle Tecnologie e dei Prodotti della Pesca) a Bowling Event (la prima fiera dedicata a questo sport) a Ecomondo, manifestazione dedicata al recupero di materia ed energia e dello sviluppo. Insomma, chi più ne ha più ne metta all'insegna di un polo in continua espansione.